Le assunzioni previste e gli investimenti: i numeri del nuovo polo tech per i jet di Olbia

voli Olbia

Nuove assunzioni all’aeroporto di Olbia.

Sono 350 le assunzioni nel nuovo polo tech per jet privati che sorgerà all’aeroporto di Olbia. Nasceranno negli hangar di proprietà di Meridiana Maintenance, che saranno riqualificati. La società Atitech ha vinto il bando della Geasar e ha l’obiettivo di riaprire e riattivare le due strutture situate a bordo pista.

La conferma, con la firma del contratto, è arrivata giovedì 27 giugno, durante un incontro nell’hangar Avio 2 presso l’aeroporto Costa Smeralda, dove è avvenuta la firma dell’accordo strategico tra Atitech Spa, la più grande Mro (Maintenance, Repair and Overhaul) indipendente del mercato Emea  presieduta da Gianni Lettieri, e Alisarda Real Estate Srl, società  interamente controllata da Geasar S.p.a., che gestisce l’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda e guidata dall’AD del Gruppo Silvio Pippobello.

L’investimento è di 16 milioni di euro, mentre altri 7 milioni saranno investiti per la formazione. Un faro di speranza che si accende dopo la drammatica vicenda di Air Italy, che ha causato la perdita di migliaia di posti di lavoro.

Gli hangar.

Oggetto del contratto, di durata decennale, è la nuova destinazione degli hangar Avio1 e Avio2 dell’aeroporto di Olbia, dove saranno allestite fino a sei baie di manutenzione di base e due per la ristrutturazione degli interni di cabina (interiors refurbishment) dedicate al settore dell’aviazione business, in particolare ai jet privati. Atitech è stata scelta come affidataria dei due hangar attraverso una procedura di selezione internazionale avviata lo scorso anno, che ha visto la partecipazione di oltre 30 società specializzate nella manutenzione aeronautica.

Le aziende sono state valutate in base alla proposta progettuale, alla solidità del business plan, agli investimenti pianificati e all’impatto economico sul Gruppo Geasar e sul territorio. Il progetto è strettamente legato al segmento della nautica e dei maxi-yacht, settori che nell’area di Olbia e della Gallura hanno registrato una significativa crescita, con l’insediamento di marchi prestigiosi che hanno sviluppato competenze e professionalità di alto profilo, ora applicabili anche alla manutenzione dei jet privati. Questo mercato è in espansione e si prevede una crescita annua del 4% nel segmento specialistico delle MRO, raggiungendo un volume d’affari di 14 miliardi di dollari entro il 2028, partendo dagli attuali 10,7 miliardi.

L’inizio del progetto è previsto tra pochi mesi, con le prime attività di manutenzione leggera (light maintenance). Per Atitech, il contratto è stato negoziato con il supporto dell’ufficio legale interno coordinato dall’avvocato Annalaura Lettieri. Per Alisarda Real Estate, la stesura e negoziazione del contratto sono state gestite dallo Studio Pavia e Ansaldo, con l’assistenza della società di consulenza CBRE nella selezione dell’affidatario, supportando una commissione ad hoc composta da membri interni ed esterni.

Condividi l'articolo
Gallura Oggi il quotidiano di Olbia e della Gallura | Notizie da Olbia, eventi in Gallura