Buon compleanno Porto Rotondo, gli eventi per celebrare la fondazione

Gli eventi per i 60 anni di Porto Rotondo

Nel 2024, Porto Rotondo festeggia un compleanno importante e lo fa con un programma ricco di eventi, tra arte, cultura, musica e sport. Le celebrazioni sono iniziate il 19 giugno con l’inaugurazione in piazza Bianca di Un Bosco di Alberi Bianchi dell’artista sardo Nicola Filia: 60 alberi per i 60 anni di storia. I festeggiamenti culmineranno il 7 settembre con la ventitreesima edizione del Premio Navicella al Teatro Ceroli.

Il ricco programma

24 giugno, 15 luglio, 5 agosto: spettacolo “La Giostrina dei Cavallini” con Antonio Chironi.

29 giugno – 6 settembre: Porto Rotondo Festival 2024, con eventi musicali, lezioni di Yoga in spiaggia, presentazioni letterarie, esibizioni live e DJ set.

19 luglio: la Festa di Porto Rotondo 60 con cocktail inaugurale, esibizioni dei Mamuthones, Kataklò Athletic Dance Theatre, laboratori ludico creativi, spettacoli teatrali, Blowing Bubbles Show, parata-spettacolo “Sussurri”, fuochi d’artificio.

27-29 luglio: esposizione della Coppa Davis presso lo Yacht Club Porto Rotondo e serata di gala.

29 luglio: presentazione dei libri di Francesca Vecchioni.

29 luglio: festa a tema “Una Notte Tutta Marta” con musica di Rocky DJ.

1 agosto: spettacolo “Faber il Canto della Terra” presso la chiesa di San Lorenzo.

2 agosto: presentazione del libro “Sulle Donne” di Ilaria Livigni.

3 agosto: esibizione della compagnia di burattini e marionette Is Maschereddas in piazza Largo Cascella.

4 agosto: show live del pianista Matthew Lee in piazza San Marco.

8 agosto: presentazione del libro di Marella Giovannelli.

8 agosto: Time in Jazz al Teatro Ceroli con Chiara Civello.

10 agosto: Festa di San Lorenzo con i Boys 4 Road in piazza San Marco.

12 agosto: Festa dei Pirati.

13 agosto: Spettacolo “Favole da incubo” al Teatro Ceroli.

19-20 luglio e 21-22 agosto: Tornei di Basket 3×3 Open per i figli dei Consorziati.

25 agosto: esibizione del Trio Imago di chitarra classica presso la chiesa di San Lorenzo.

30 agosto: esibizione della Early Music Youth Orchestra presso la chiesa di San Lorenzo.

4-6 settembre: Mondiali RS21 presso lo Yacht Club.

7 settembre: XXIII edizione del Premio Navicella al Teatro Ceroli.

12-15 settembre: Torneo Padel Medici Sportivi “Orto Padel Cup”.

12 ottobre: manifestazione “Nuraghe Drink” in Piazza San Marco.

1 novembre: Festa del Calamaro.

Condividi l'articolo
Gallura Oggi il quotidiano di Olbia e della Gallura | Notizie da Olbia, eventi in Gallura