A Olbia c’è il “limone sospeso”, agrumi in omaggio per chi passa nel Corso

Nel corso Vittorio Veneto di Olbia c’è il limone sospeso

A Olbia, in corso Vittorio Veneto, c’è un “limone sospeso”, un’idea che ricorda la tradizione napoletana. Una scatola lasciata sull’uscio di casa, nel gradino dell’ingresso, con dentro tanti limoni, quasi certamente di produzione propria, offerti a chi ne ha bisogno. Dentro la scatola un biglietto che recita “Prende chi vuole, free”, mostrando un gesto di gentilezza dal sapore antico che sarebbe bello ritrovare. Perchè la gentilezza e la generosità sono gesti che possono portare gioia e solidarietà nella comunità, creando un senso di condivisione e supporto reciproco. In un mondo sempre più frenetico e individualista, gesti come questo ci ricordano l’importanza di prendersi cura gli uni degli altri e di diffondere positività.

Ma che cos’è il caffè sospeso? L’origine è napoletana e rappresenta il dono, da parte di un avventore che paga due caffè ma ne consuma uno solo, di un caffè a beneficio di uno sconosciuto. Non un qualsiasi sconosciuto ma uno sconosciuto bisognoso, perché “nessuno deve sentirsi talmente povero da non potersi permettere un caffè”. L’avventore poteva entrare in un bar e chiedere se per caso ci fosse un caffè sospeso. In caso affermativo riceveva la consumazione del caffè offerto.
Questa tradizione ha un’origine molto antica. Essa faceva parte di un “repertorio di gesti coesivi e solidali che erano in uso nella società napoletana, tra cui il cosiddetto “acino di fuoco”, un tizzone portato sulla paletta che, nei cortili napoletani, veniva offerto da chi aveva già acceso il focolare in ore più mattiniere, a beneficio degli altri coinquilini che potevano risparmiare il consumo dei fiammiferi (fonte Wikipedia).

Un gesto come questo può essere considerato un atto di solidarietà e generosità che unisce le persone, creando un senso di comunità e supporto reciproco. È un modo per aiutare chi è in difficoltà, anche se in modo piccolo e simbolico, ma che può fare la differenza per chi ne beneficia. Gesti come questo possono creare un filo invisibile tra le persone, facendo emergere il meglio di ognuno di noi. Sarebbe bello se queste pratiche potessero diffondersi, promuovendo valori positivi come gentilezza, generosità e solidarietà.

Condividi l'articolo
Gallura Oggi il quotidiano di Olbia e della Gallura | Notizie da Olbia, eventi in Gallura