Dove e come vendere un pianoforte usato

Un pianoforte usato può avere un valore sentimentale (ed economico) elevato, capire come venderlo e in che modo è il giusto passo per valorizzare uno strumento che ha una storia emotiva importante. Vediamo allora alcuni consigli pratici per preparare un pianoforte alla vendita e per attirare la clientela interessata.

Il marchio: un elemento indispensabile

La prima cosa da fare è determinare il nome del produttore del pianoforte, questo ti serve per determinare:

  • Modello;
  • Paese di fabbricazione;
  • Anno di produzione: controlla il numero di serie, ti permette di risalire all’anno di produzione, datando lo strumento con precisione. Fornisci così un’informazione preziosa a qualsiasi compratore.

In base a questi elementi è possibile determinare anche il valore dello stesso strumento. Se non hai la giusta dimestichezza, sappi che il nome del marchio lo puoi trovare direttamente all’interno del coperchio o sulla tastiera.

Il secondo passo consiste nel prendere le misure del pianoforte. La marcatura del modello si trova solitamente direttamente sul telaio, ma è fondamentale rilevare misure precise per facilitare la spedizione e, soprattutto, fornire ai compratori le informazioni corrette. Nel mondo dei pianoforti, molti appassionati cercano modelli e dimensioni specifiche.

Un’accurata descrizione

Componi per il pianoforte una descrizione davvero accurata, inserisci informazioni essenziali come:

  • Il colore del pianoforte;
  • La finitura: lucida, satinata od opaca;
  • Il numero di pedali: 2 o 3 pedali;
  • Il numero di tasti: che può essere 88 oppure 85.

È bene poi ricordare che documentare la storia dello strumento è importante dando informazioni precise su dove e quando è stato acquistato, se è stato accordato regolarmente oppure se ha subito restauri ed è stato usato frequentemente.

Le foto dello strumento

Le immagini sono fondamentali per vendere qualsiasi oggetto prezioso, le foto in questo caso per mettere il pianoforte nella miglior visione possibile devono essere scattate:

  • In condizioni di buona illuminazione, preferibilmente naturale;
  • In alta definizione;
  • Non sfocate;
  • Da diverse angolazioni;
  • Dettagliate.

Inserire la pubblicità su siti specifici

Oltre che sui siti generalisti di annunci è opportuno scegliere per la pubblicità del proprio pianoforte anche siti online specializzati nella vendita di strumenti musicali, in questo modo è possibile davvero arrivare a chi è interessato e concludere velocemente la vendita.

Vendere il pianoforte all’estero

Uno strumento musicale può interessare un appassionato in qualsiasi parte del mondo e, per questo motivo, può capitare di dover trasportare un pianoforte all’estero. Cosa fare in questi casi? Il primo punto da considerare è che un pianoforte è:

  • Delicato;
  • Ingombrante.

Per questo è importante scegliere una società di spedizioni specializzata, capace di operare con la massima delicatezza e di non procurare danni allo strumento. Inoltre, servirsi di chi offre anche una protezione assicurativa è il meglio che si possa fare per un trasporto internazionale di un pianoforte in modo sicuro.

Come vendere un pianoforte: tiriamo le somme

Vendere un pianoforte usato può essere un’opportunità per valorizzare uno strumento di grande valore emotivo e monetario. Il primo passo consiste nel determinare il nome del produttore del pianoforte. Questo è fondamentale per identificare il modello, il paese di fabbricazione e l’anno di produzione, informazioni che possono essere verificate controllando il numero di serie dello strumento. Questi dati sono essenziali per fornire ai compratori una datazione precisa del pianoforte, aumentando così la sua attrattiva.

Una descrizione accurata è indispensabile: più è dettagliata, meglio si riuscirà ad attrarre potenziali compratori. È importante fornire informazioni su dove e quando è stato acquistato lo strumento, se è stato accordato regolarmente, se ha subito restauri e se è stato utilizzato frequentemente.

Se si decide di vendere il pianoforte all’estero, bisogna considerare che uno strumento musicale è delicato e ingombrante. È quindi fondamentale scegliere una società di spedizioni specializzata che possa garantire un trasporto sicuro e senza danni. È inoltre opportuno avvalersi di servizi che offrano una protezione assicurativa per il trasporto internazionale del pianoforte.

Condividi l'articolo
Gallura Oggi il quotidiano di Olbia e della Gallura | Notizie da Olbia, eventi in Gallura