La Marina vuole pulire l’arcipelago, ma il Parco di La Maddalena dice no

Il Parco di La Maddalena dice no.

Il Nastro Rosa Tour della Marina, noto per le sue iniziative ecologiche e sportive, ha dovuto affrontare un imprevisto stop a La Maddalena. L’evento, che prevedeva una giornata di pulizia dalla plastica, non ha ricevuto l’autorizzazione necessaria dall’Ente Parco.

Secondo le normative, tutte le manifestazioni, attività o eventi all’interno del Sito di Interesse Comunitario (SIC) e della Zona di Protezione Speciale (ZPS), così come all’interno del perimetro del Parco Nazionale, richiedono un preventivo parere e autorizzazione. Inoltre, la richiesta deve includere un’istanza di screening di incidenza.

Nonostante l’importanza ecologica dell’iniziativa, l’Ente Parco ha rilasciato un parere negativo, impedendo la realizzazione dell’evento. La decisione è stata presa per garantire la protezione delle aree sensibili e l’esercizio dell’azione di vigilanza e sorveglianza. Una copia del provvedimento è stata trasmessa al CTA del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena per ulteriori controlli.

La mancata autorizzazione ha suscitato delusione tra gli organizzatori e i partecipanti del Nastro Rosa Tour, che miravano a contribuire alla pulizia dell’ambiente marino. Tuttavia, il rispetto delle normative ambientali rimane una priorità per la conservazione del delicato ecosistema dell’arcipelago.

Condividi l'articolo
Gallura Oggi il quotidiano di Olbia e della Gallura | Notizie da Olbia, eventi in Gallura