Decoro a Olbia, il Comitato del centro storico: “Sicurezza e sostegno alle attività”

parcheggi Olbia

Le dichiarazioni del Comitato sul decoro nel centro storico di Olbia.

Il Comitato del Centro Storico di Olbia, a firma del presidente Tore Serra, ha replicato alle recenti dichiarazioni riguardo alla gestione del decoro urbano e sicurezza nel salotto bene della città gallurese, sottolineando come siano state sollevate da tempo, evidenziando la necessità di interventi concreti e tempestivi.

”Accogliamo con favore l’attenzione finalmente dedicata a queste questioni, e speriamo che ciò porti a soluzioni efficaci e durature – ha dichiarato -. Riguardo alle ordinanze emanate dall’amministrazione comunale, comprendiamo che misure come la chiusura anticipata delle attività commerciali nel centro storico abbiano avuto un impatto significativo sui commercianti. Tuttavia, è altrettanto vero che tali misure sono state adottate per rispondere a situazioni di emergenza, dovute alla presenza di individui che creavano problemi di ordine pubblico e sicurezza”.

”La sfida è trovare un equilibrio tra la necessità di garantire sicurezza e ordine e quella di sostenere le attività commerciali locali – prosegue Serra -. Quanto alla questione degli ecobox, riconosciamo che la loro rimozione abbia creato disagi per gli operatori turistici e i residenti, ma è fondamentale affrontare il problema dei rifiuti abbandonati in modo strutturato e sostenibile. Suggeriamo quindi un dialogo costruttivo tra amministrazione, operatori del settore turistico e cittadini per individuare soluzioni che possano minimizzare gli inconvenienti senza compromettere il decoro urbano”.

”Infine, il riferimento all’ordinanza “anti-alcol” e alla necessità di una sua revisione è condivisibile,
ma è essenziale che qualsiasi modifica venga discussa in modo trasparente e partecipativo – prosegue ancora – coinvolgendo tutte le parti interessate per garantire che le misure adottate siano efficaci e
rispettose delle esigenze di tutti. In qualità di comitato del centro storico, chiediamo che nel consiglio comunale si affrontino con competenza e preparazione le numerose problematiche che affliggono la nostra città”.

È fondamentale che le discussioni e le decisioni siano basate su una profonda conoscenza delle
problematiche
e su un’analisi accurata delle possibili soluzioni – dice Serra -. Aspettiamo che in consiglio vengano sollevate le problematiche dei parcheggi nel centro storico, dell’eccessiva rumorosità dei locali notturni con volumi fuori controllo e delle altre problematiche che sono state discusse più volte nelle assemblee del comitato. Per garantire che tutte le istanze vengano adeguatamente conosciute e affrontate, invitiamo i rappresentanti politici a partecipare alle nostre assemblee. La loro presenza sarebbe un segnale importante di attenzione e impegno verso le esigenze della comunità“.

”In conclusione, ribadiamo l’importanza di un’azione concertata e proattiva per affrontare le sfide
che il nostro centro storico deve fronteggiare – conclude il comitato -. Il nostro comitato è sempre stato e continuerà ad essere disponibile al dialogo e alla collaborazione con tutte le forze politiche e amministrative per il bene della nostra comunità. Richiamiamo pertanto l’amministrazione comunale alle proprie responsabilità di tutela nei confronti di tutti i cittadini e invitiamo i rappresentanti politici a intervenire con serietà e preparazione nelle sedi opportune”.

Condividi l'articolo
Gallura Oggi il quotidiano di Olbia e della Gallura | Notizie da Olbia, eventi in Gallura